Realizzazione di un opificio industriale e relativi servizi da realizzarsi in Casoria (NA)
Attività: progettazione definitiva, esecutiva, direzione lavori, coordinamento della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione
Periodo di svolgimento del servizio: dal 2006 al 2009
Importo Lavori: € 6.209.282,39
Committente: BENITALIA s.r.l.



Specifiche

Il capannone è adibito ad insediamento centro logistico di smistamento merci. L’ intervento progettuale interessa la zone di terreno distinte in Catasto Terreni al foglio 9 particelle 190 – 191 per una superficie di circa mq 20876 ricadente in zona “G” – Terziaria e commerciale – supporto autostradale e di circa mq 2228 ricadente in zona “E2” di supporto aeroportuale.
Il corpo di fabbrica principale avrà forma rettangolare e sarà della superficie coperta di circa mq 7262. Tale fabbricato sarà così suddiviso:
- Un piano interrato dove saranno ubicati n°2 parcheggi e un deposito (altezza max interna ml.3.00). L’accesso ai parcheggi, suddivisi tra parcheggio destinato ai dipendenti e ai visitatori, avverrà tramite rampe carrabili separate e poste in corrispondenza degli accessi da via Locatelli. Saranno inoltre realizzati dei vani scale di sicurezza con accesso diretto sul piazzale e disposti secondo le vigenti normative. Il deposito invece sarà dotato di vani montacarichi che lo metteranno in comunicazione con l’area lavorazione.
- Un piano terra, posto a + 60cm dal livello piazzale che avrà un’altezza interna di ml.9.50 e sarà destinato ad area lavorazione. Tale area comprende anche la zona uffici, suddivisa in due livelli e posizionata sul fronte principale del fabbricato. Tale zona uffici avrà accesso sia dall’esterno che dal parcheggio dei dipendenti tramite un vano scale che collega anche il primo piano uffici. Gli uffici avranno un’altezza minima interna di circa ml 3.40.
- Adiacente all’area lavorazione sarà realizzato un corpo aggettante rispetto alla forma regolare del fabbricato. Tale corpo della superficie di circa mq 91 sarà realizzato su due livelli collegati tra loro tramite una scala esterna, e destinato al piano terra quale locale per la carica elettrica dei “muletti”, e al piano primo quale locali per il ristoro autisti.
Il resto dell’area sarà sistemata a verde e parcheggi, secondo le esigenze e nel rispetto delle normative vigenti.
Le opere edili prevedono in particolare:
FONDAZIONI: del tipo indirette, in particolare plinti su pali irrigiditi mediante delle travi di collegamento tra i plinti e travi perimetrali portapannelli
STRUTTURA IN ELEVAZIONE: del tipo in calcestruzzo prefabbricato precompresso.
COPERTURA: la copertura sarà realizzata con struttura a tegoli prefabbricati completati con materiale isolante termo-acustico ed impermeabilizzazione sulla faccia superiore, eseguita con materiale bituminoso. In maniera alternata alle lastre di copertura sono posizionati corpi traslucidi per l’illuminazione dall’alto.
TAMPONATURE: del tipo a pannelli prefabbricati in c.a.v., con finitura del lato esterno con graniglia di fiume lavata e spazzolata, ed il lato interno tirata a staggia.
PAVIMENTAZIONE INTERNA: nella zona lavorazioni è stata prevista una pavimentazione industriale, mentre per la parte destinata agli uffici si utilizzeranno pavimentazioni in gres porcellanato.
nimento dei massi di pezzatura inferiore a 1m3. Per i punti ove sono state rilevate le maggiori criticità (massi con pezzatura superiore a 1 m3) sono stati previsti ulteriori interventi puntuali, quali chiodature di tipo A, B e C (a seconda della profondità di ancoraggio del chiodo) e pannelli di rete in fune in aderenza.

Altri Progetti