PROGETTAZIONE CIMITERO

Concessione della progettazione, della costruzione e gestione dell’ ampliamento del cimitero circoscrizionale di Chiaiano, Miano e S. Giovanni a Teduccio

CIMITERO CHIAIANO
Attività
: Progettazione esecutiva
Durata lavori: 2014
Importo Lavori: € 2,585,204.45 
Committente: COMUNE DI NAPOLI – CIMITERO CHIAIANO

CIMITERO SAN GIOVANNI A TEDUCCIO
Attività: Progettazione esecutiva
Durata lavori: 2014
Importo Lavori: € 6,277,167.46
Committente: COMUNE DI NAPOLI – CIMITERO SAN GIOVANNI A TEDUCCIO

CIMITERO MIANO
Attività: 
Progettazione esecutiva
Durata lavori: 
2014
Importo Lavori. 
€ 2,881,543.47
Committente: COMUNE DI NAPOLI – CIMITERO MIANO

Specifiche

Per l’ampliamento dell’area cimiteriale di Chiaiano, San Giovanni a Teduccio e Miano, sono state sviluppate idee i cui fondamentali aspetti sono sinteticamente riportati nel presente elenco:

  • Il più efficiente utilizzo delle volumetrie, allo scopo di poter realizzare un maggior numero di loculi, che però assicurino, in altre parole migliorino, il decoro ed il valore estetico delle opere da realizzare;
  • Tecnologie costruttive;
  • Arredo dei luoghi e sistemazione delle aree verdi;
  • Utilizzo dei materiali.

Il progetto preliminare a base di gara prevedeva la realizzazione di n. 5416 loculi, di cui n. 820 nel cimitero di Chiaiano, n.1460 nel cimitero di San Giovanni a Teduccio, n. 3136 nel cimitero di Miano per l’ampliamento del Cimitero. Attraverso la realizzazione di piani interrati detti appunto piani ipogei, la proposta migliorativa, nel rispetto della facoltà comunque ammessa dalle Norme Tecniche di Attuazione del Piano Regolatore Cimiteriale Comunale, ha consentito l’incremento globale dei loculi previsti secondo il dettame indicato dal punto “B” degli “INDIRIZZI PROGETTUALI E SPECIFICAZIONI TECNICO-NORMATIVE”.

Il progetto esecutivo, nei limiti di volumetria e di superficie dei progetti preliminari, prevede un numero complessivo di loculi pari ad 8600, di cui n. 1275 nel cimitero di Chiaiano, n. 1970 nel cimitero di San Giovanni a Teduccio, n. 5355 nel cimitero di Miano, tutti da realizzare in edifici destinati alla tumulazione collettiva.

Le porzioni di cimitero non coperte da edifici, (spazi, viali esterni, ecc.), sono state progettate per conservare al massimo le caratteristiche di naturalità, determinando nel complesso un “giardino”. I percorsi e le pavimentazioni, secondo quanto evidenziato nei grafici architettonici, sono stati concepiti per garantire un deflusso naturale, nel suolo, delle acque meteoriche, attraverso l’impiego di un sistema completo di raccolta delle acque meteoriche.

La scelta dei materiali è stata indirizzata oltre ad un elevato decoro architettonico dei manufatti cimiteriali risaltando i caratteri volumetrici e spaziali degli edifici (prevalente uso di pietra naturale e/o marmo) a garantire la durabilità nel tempo ed una manutenzione minima. Per le finiture interne oltre ai rivestimenti utilizzati all’esterno s’impiegheranno finiture ad intonaco e tinteggiatura.

Tutto l’impianto è stato pensato per ridurre al minimo l’impatto ambientale e visivo dell’intero intervento, prevedendo l’inserimento di specie autoctone. Le specie maggiormente usate sono le tipiche di ambienti cimiteriali, quali Cipressi, piante di Leccio e Bagolaro, piante rampicanti di Caprifoglio, piante da siepe di tipo Buxus sempervirens ‘Suffrutticosa’ nano, Myrtus tarentina nano e M. ‘Pixie’, Rosmarinus officinalis, Medicago arborea, Abelia grandiflora prostrata, Rose in varietà e tutte specie a lunga fioritura e a medio-bassa manutenzione.

Il progetto prevede la realizzazione di una serie di dotazioni impiantistiche per garantire il corretto funzionamento degli immobili da realizzare e la completezza dell’intervento, in particolare gli impianti in dotazione sono: impianto elettrico interno ed esterno, impianto di illuminazione dei viali, impianto di illuminazione interno dei fabbricati, impianto di illuminazione votiva ed occasionale 24 Volt, impianto dati e telefonico dei locali servizi, impianto videocitofonico dei locali servizi, impianto fognario acque chiare, impianto fognario acque nere, impianto idrico-sanitario di carico e scarico, impianto idrico esterno.

Altri Progetti