Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

STABILIMENTO CASSONI

PROGETTO DI UNO STABILIMENTO TECNICAMENTE ORGANIZZATO PER LA PRODUZIONE E PER L’ALLESTIMENTO DI CASSONI E RIBALTABILI PER VEICOLI INDUSTRIALI

E’ stato realizzato uno stabilimento industriale tecnicamente organizzato per la produzione e l’allestimento di cassoni e ribaltabili per veicoli industriali, avente una superficie coperta di circa 2800 mq ed insistente su di un lotto riportato al NCT del Comune di Acerra al foglio n° 7, particelle n° 756, 382, 766, 760 e 374 avente forma rettangolare, area di 8000 mq reali ed un fronte strada di circa 70mt. 

Specifiche

FONDAZIONI
Dall’esame delle caratteristiche geotecniche del suolo e per la particolarità degli scarichi trasmessi dalla sovrastruttura si è prevista una fondazione del tipo indiretto, nella fattispecie plinti su pali. Ciascun plinto avente dimensioni  di circa 2.40 x 2.40 x 1.50, sarà poggiato su 4 pali di diametro 50 cm e lunghezza 20 mt. I pali saranno del tipo trivellati gettati in opera con armatura a tutta lunghezza staffati con spirale elicoidale. La struttura di fondazione viene irrigidita mediante delle travi di collegamento aventi sezione trasversale  cm 40 x 70.

STRUTTURA PRINCIPALE
La struttura in elevazione è stata prevista con pilastri in c.a.v., Rck 500 Kg/cmq, armati con barre di acciaio ad aderenza migliorata Feb44K, disposti secondo un reticolo tale da consentire la stabilità dell’opera e delle seguenti dimensioni:
Pilastri principali: sezione 50×60 cm – altezza 9,55 m – interasse long. 10,85 m – n.18;
Pilastri principali in c.a.v., Rck 500 Kg/cmq, armati con barre Feb44K, con mensole per l’alloggiamento delle travi portasolaio a quota di calpestio a 3,50 m dall’estradosso del plinto: sezione 50×60 cm – altezza 8,38 m – interasse long. 10,00 m – n.10;
Travi di banchina a Omega in c.a. precompresso a fili aderenti , con canale superiore per la raccolta delle acque meteoriche. Il cls è reso impermeabile tramite specifici additivi. Sono inoltre previsti tutti gli ancoraggi antisismici agli appoggi: Lunghezza 10,85m asse pilastri – n.10 travi di bordo – n.5 travi intermedie.

COPERTURA
La copertura è costituita da travi piane ad estradosso parabolico in c.a. precompresso a fili aderenti.
Travi TAU – lunghezza 20,00 m – n.38.
Gli elementi di copertura sono realizzati con lastre grecate in lamiera Aluzinc, di lunghezza 2,60m, e fissate tra le travi mediante ancoraggi meccanici ad espansione in acciaio zincato posti sulle estremità superiori delle travi.

TAMPONATURE
Le tamponature sono state previste del tipo a pannelli prefabbricati in c.a. Rck 350 Kg/cmq, tipo liscio binervato, dello spessore di cm 20, larghezza 2.50 m, installati in orizzontale e resi sigillati ai giunti solo all’esterno. Si prevedono: 
– 
Pannelli di tamponamento – finitura esterna liscia fondo cassero grigia;
– Pannelli di tamponamento – finitura esterna granagliata di colore “bianco volterra”

SERRAMENTI
Sono del tipo a nastro avente altezza di circa 1.60 mt. e realizzati in alluminio anodizzato preverniciato.

PAVIMENTAZIONE INTERNA
Si è prevista una pavimentazione industriale a getto del tipo medio in conglomerato cementizio a due strati per uno spessore totale di cm 20. 

CONTROSOFFITTATURA
Gli elementi di controsoffitto sono stati realizzati con lastre nervate piane autoportanti in cemento e fibra di cellulosa, lunghezza 2.74 m, installate in piano sulla base della trave di copertura e con interposto strato di coibente in lana di vetro.

SOLAIO INTERMEDIO E/O DI COPERTURA
Il solaio intermedio è previsto con elementi in c.a. precompresso a fili aderenti. Il piano di calpestio è previsto a 3,50 m di quota rispetto all’estradosso del plinto.
Il solaio di chiusura è previsto alla quota di 7,55 m rispetto all’estradosso del plinto.

ELEMENTI DI FONDAZIONE
E’ realizzato un cordolo a vista portaparete “Fioriera” in c.a.v., armata con barre d’acciaio ad aderenza armata.

Altri Progetti